La Raccolta delle Olive al centro dell’Umbria
Vuoi aiutarci a raccogliere insieme a noi le olive per produrre il nuovo olio extravergine di oliva? Noi siamo una piccolissima azienda agricola familiare composta da donne: Fausta la potatrice ufficiale dei nostri olivi, Elena, che cura durante l’anno l’oliveto e la vendita dell’olio, e la piccola Viola, colei che sotto gli ulivi durante la raccolta di solito….disegna!
La raccolta delle olive è una delle esperienze più interessanti che si possano fare qui in Umbria. È un modo meraviglioso per imparare molto non solo sulle tradizioni enogastronomiche locali, ma anche sulla nostra cultura. Chi l’ha provata riferisce che l’atmosfera di un frantoio in funzione e l’entusiasmo degli olivicoltori durante la stagione della raccolta sono qualcosa di decisamente unico. Potrete vivere l’esperienza della raccolta delle olive, partecipare al processo di produzione dell’olio d’oliva apprezzare il tutto il lavoro che c’è dietro il vero olio evo!
Esperienza: “La Raccolta delle Olive in Umbria”
Durata: 4 giorni / 3 notti
Periodo consigliato: fine ottobre – novembre (stagione della raccolta)
Giorno 1: Benvenuto e Immersione nella Natura
◦ Arrivo e accoglienza:
Arrivo presso l’agriturismo, con un caloroso benvenuto con un aperitivo a base di prodotti dell’azienda, sistemazione nelle camere/appartamenti, con vista sulla valle circostante.
◦ Relax nel giardino dell’agriturismo:
tempo libero per rilassarsi nel giardino dell’agriturismo, magari con una passeggiata nell’uliveto
• Cena tipica umbra:
La sera, cena tradizionale umbra con piatti locali preparati con ingredienti stagionali, come strangozzi al tartufo, brasato al Sagrantino, o dolci tipici come la ciaramicola
Giorno 2: La Raccolta delle Olive
• Colazione:
Iniziamo la giornata con una colazione a base di prodotti dell’agriturismo e fatte in casa, come marmellate fatte in casa, torte rustiche e succhi freschi.
• Esperienza di raccolta delle olive:
Dopo una breve introduzione sui vari tipi di olive e sul processo di raccolta, parteciperai direttamente alla raccolta delle olive insieme a noi. Utilizzerai attrezzi tradizionali come il pettine e la rastrelliera per raccogliere le olive in modo naturale e rispettoso dell’ambiente.
• Pranzo picnic sotto gli ulivi:
Durante la raccolta, godrai di un pranzo picnic tipico, con piatti freschi preparati sul momento, come panini con salumi locali, formaggi umbri, e frutta di stagione e vino a km zero!
• Visita al frantoio:
Dopo il lavoro nei campi, visita al frantoio dell’agriturismo per vedere come le olive vengono trasformate in olio extra vergine d’oliva. Imparerai tutte le fasi del processo, dalla spremitura alla filtrazione.
• Cena con l’olio nuovo:
Una cena speciale preparata con l’olio extravergine d’oliva appena prodotto. Assaporerai piatti tipici come bruschette, insalate, e piatti a base di olio nuovo, accompagnati da un buon vino rosso locale
Giorno 3: Relax e Scoperta del Territorio
• Colazione leggera:
Colazione con dolci fatti in casa, yogurt e miele, per affrontare una giornata all’insegna del relax.
◦ Kit del Raccolto: Ogni partecipante riceve un piccolo kit con un barattolo di olio d’oliva dell’agriturismo e una ricetta tradizionale.
Attività opzionali:
A seconda delle tue preferenze, potrai scegliere tra diverse attività:
◦ Escursione a piedi o in bici negli uliveti e nelle colline umbre, per scoprire la bellezza dei paesaggi circostanti.
◦ Lezione di cucina umbra dove imparare a preparare pasta fatta in casa o la torta al testo.
◦ Visita ai borghi umbri vicini come Spoleto, Assisi, o Bevagna, per un’esperienza culturale tra storia, arte e tradizioni.
• Giorno 4: Partenza: Un’ultima colazione con dolci fatti in casa, yogurt e miele, per affrontare una giornata all’insegna del relax.
tempo libero per acquistare prodotti locali come olio d’oliva, vino e marmellate fatte in casa, prima della partenza.
Incluso nella proposta:
• Sistemazione in agriturismo per 3 notti
• Pasti (3 colazioni 3 cene 2 brunch) a base di prodotti tipici umbri
• Partecipazione alla raccolta delle olive
• Visita al frantoio
• Esperienza di degustazione dell’olio nuovo
• Attività opzionali (escursioni, cucina, visite culturali)
Prezzo: su richiesta, gruppi (minimo 6 persone, massimo 15) (il prezzo può variare in base alla stagione, al tipo di alloggio e alla personalizzazione delle attività).
Questo pacchetto è pensato per offrire una vera e propria immersione nei ritmi e nei sapori della campagna umbra, tra tradizione, natura e convivialità.
